Compagnia Roggero

inserire testo alternativo
 

Dal 1992 la Compagnia produce spettacoli di burattini, pupazzi, clown e attori. Svolge ed organizza laboratori di costruzione, animazione, teatralità, rivolti sia ai bambini che agli adulti. Dal 1994 è inserita nel programma del circuito  teatrale per ragazzo della regione Lombardia , Settore Cultura e Informazione e collabora con il Comune di Milano ed il Centro d Ricerca della Comunità europea .
http://www.gabriellaroggero.it/


NATALÌ

Da un’idea di Gabriella Roggero
Testo: Gabriella Roggero, Roberto Scala, Giorgio Rizzi e Franca Perini
Regia: Roberto Scala, Giorgio Rizzi e Gabriella Roggero
Musiche e ricerca musicale: Giorgio Rizzi
Scenografia: Giorgio Rizzi e Gabriella Roggero
Marionette, burattini e pupazzi:
Gabriella Roggero


Natalì è la storia di una bambina che era proprio... nata lì.., in quella parte di mondo dove il cielo è il più
azzurro che c’è ed il mare ha il colore dello smeraldo.
Ma papà e mamma dicono che bisogna partire... sarà come andare in vacanza?

Una fiaba che narra di un viaggio di una famiglia che va lontano da casa, alla ricerca di una vita migliore. Di
una bambina nata in una terra senza futuro, che, costretta dagli eventi, vivrà un percorso interiore, quello della crescita e dell’adattamento.
E’ la storia di un paese dove i bambini riporteranno la gioia di vivere per costruire un mondo dove nessuno si senta straniero.

In scena strutture che si trasformano a vista e un’attrice/narratrice che anima grandi marionette alternandole a burattini a guanto in una storia coinvolgente e magica allo stesso tempo. Oltre a temi attuali come l'emigrazione, la multietnicità, l'accettazione del diverso e l'integrazione, la storia affronta argomenti
come la solitudine, la crescita e l'importanza del rapporto anziano/bambino.