Artt. 19,20

Diritti che tutelano i minori da ogni forma di violenza

Art. 19
1. Gli Stati parti adottano ogni misura legislativa, amministrativa, sociale ed educativa per tutelare il fanciullo contro ogni forma di violenza, di oltraggio o di brutalità fisiche o mentali, di abbandono o di negligenza, di maltrattamenti o di sfruttamento, compresa la violenza sessuale, per tutto il tempo in cui è affidato all'uno o all'altro, o a entrambi, i genitori, al suo tutore legale (o tutori legali), oppure a ogni altra persona che abbia il suo affidamento.

2. Le suddette misure di protezione comporteranno, in caso di necessità, procedure efficaci per la creazione di programmi sociali finalizzati a fornire l'appoggio necessario al fanciullo e a coloro ai quali egli è affidato, nonché per altre forme di prevenzione, e ai fini dell'individuazione, del rapporto, dell'arbitrato, dell'inchiesta, della trattazione e dei seguiti da dare ai casi di maltrattamento del fanciullo di cui sopra; esse dovranno altresì includere, se necessario, procedure di intervento giudiziario. 

Art. 20

1. Ogni fanciullo il quale è temporaneamente o definitivamente privato del suo ambiente familiare oppure che non può essere lasciato in tale ambiente nel suo proprio interesse, ha diritto a una protezione e ad aiuti speciali dello Stato.

2. Gli Stati parti prevedono per questo fanciullo una protezione sostitutiva, in conformità con la loro legislazione nazionale.

3. Tale protezione sostitutiva può in particolare concretizzarsi per mezzo dell'affidamento familiare, della kafalah di diritto islamico, dell'adozione o, in caso di necessità, del collocamento in adeguati istituti per l'infanzia. Nell'effettuare una selezione tra queste soluzioni si terrà debitamente conto della necessità di una certa continuità nell'educazione del fanciullo, nonché della sua origine etnica, religiosa, culturale e linguistica.

 

 

Logo Fondazione Malagutti onlus
Logo Regione Lombardia
Logo Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
Logo Comune di Mantova
Logo Mantova: Città dei Bambini e delle Bambine
Logo Le Città Sostenibili dei Bambini e delle Bambine
Logo Provincia di Mantova
Logo Croce Rossa Italiana
Logo Comitato Italiano per l'Unicef - Onlus
Logo F.I.M.P. (Federazione Italiana Medici Pediatri)
Logo Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza - Regione Lazio
Logo Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza - Regione Calabria
Logo C.I.S.M.A.I. (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia)
Logo RAI Segretariato Sociale
Logo Città di Curtatone
Logo A.N.C.I. (Associazione Nazionale Comuni Italiani)
Logo Associazione Centro d’Infanzia 'Baby Kinder Park’
Logo A.Ge. (Associazione Italiana Genitori)
Logo AIB (Associazione Italiana Biblioteche)
Logo Ibby Italia (International Board on Books for Young People)
Logo Associazione Illustratori
Logo B.A.C.A. (Bikers Against Child Abuse)
Logo La Calcio Balilla Sport Brescello (RE)
Logo Ai.Bi. (Associazione Amici dei Bambini)
Logo la Feltrinelli
Logo Associazione Nazionale Papà Separati
Logo FPICB - Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
Logo Rete Sicomoro
Logo Alfaomega Associazione Volontari
Logo Associazione Club Virgiliano Mantova
Logo Atala
Logo Bottoli - snack generation
Logo Cartotecnica Favini
Logo Fondazione Comunità Mantovana Onlus
Logo F.I.L.A. - Giotto
Logo Giochi Preziosi
Logo Granarolo
Logo Haribo
Logo Mattel
Logo Peg Perego
Logo Poliespanso
Logo Roberto Sport
Logo Toys Center
Logo Boomerang
Logo Cartoon Network
Logo Gazzetta di Mantova
Logo LA 7
Logo LA 7D
Logo Radio Number One
Logo Radio Mille Note
Logo Videobergamo
Logo Telecolor
Logo Primarete Lombardia
Logo Radio Montecarlo
Logo Radio 105
Logo Virgin Radio