ConcorsoNewsletter Concorso DisegnoNewsletter Illustratori |
News dal mondo dell'infanziaDiritti dell'infanzia
"L’essenziale è invisibile agli occhi"
Antoine de Saint Exuperie, "Il piccolo principe" "Il Diritto a giocare all’aria aperta" Missile su orfanotrofio: uccise tre bambine disabili12 luglio 2014 L’operazione militare israeliana Protective edge prosegue. E non risparmia al mondo l’orrore della guerra. Un missile ha centrato l’orfanotrofio a Beit Lahya (nord di Gaza), provocando la morte di tre bambine disabili. Secondo l’agenzia di stampa Quds Press, che riporta la notizia, diverse infermiere sono rimaste ferite. Usa: immigrazione record di bambini, in fuga dalle violenze10 luglio 2014 New York. Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha chiesto 3,7 miliardi di dollari al Congresso per far fronte all’arrivo negli Stati Uniti di bambini e ragazzi, che da soli oltrepassano la frontiera per fuggire dalle violenze perpetrate nei loro Paesi. Un inglese su tre è povero: mezzo milione di bambini soffre la fame19 giugno 2014 LONDRA - C'è un paese che ha il 33 per cento della popolazione sotto il livello di povertà. Che non riesce a dare abitazioni degne di questo nome a 18 milioni di persone. Che non riesce a sfamare adeguatamente mezzo milione di bambini. Non è il Burundi. E' la Gran Bretagna, una delle otto potenze industrializzate della terra. Eppure ha visto il "tasso di povertà" passare dal 14 al 33 per cento delle famiglie nell'arco di tre decenni: per l'esattezza dal 1983, ossia dall'anno in cui andò al potere Margaret Thatcher, cambiando radicalmente il Regno Unito, e si può dire anche l'intero mondo occidentale, con le sue riforme economiche all'insegna del liberismo e delle privatizzazioni.
Giovanna, il giallo dei farmaci Cartella clinica in bianco19 giugno 2014 Sono trascorsi quasi tre mesi dalla morte di Giovanna Fatello e l’inchiesta ha accertato che la bambina aveva un cuore sano. Tracce di Propofol, anestetico solitamente utilizzato con gli adulti, meno con i bambini, sono state isolate dall’ematologo ma, a meno di riscontrare una somministrazione in dosi massicce, sembra escluso che, da solo, possa aver contribuito a fermare il cuore della piccola («Si può usare ma ovviamente occorre un monitoraggio continuo in sala operatoria» dice Marina Sammartino, anestesista pediatrica del Gemelli).
Maltrattamenti sui minori. Ottocentomila i bambini a rischio16 giugno 2014 I maltrattamenti sui bambini hanno tanti volti. Quello dei genitori che si fanno rispettare solo con le botte, della mamma che rimpinza il bimbo di cibo fino all’eccesso, delle violenze in casa a cui i figli sono costretti ad assistere, fino ad arrivare al vero e proprio abuso. Adescamento minori online09 giugno 2014 Il casco quando si va in motorino, il preservativo quando si hanno rapporti sessuali: e la privacy quando si posta su Facebook? Con la pubertà, i genitori insegnano ai figli a proteggersi in nuove situazioni. Ma dimenticano una delle attività più pervasive delle loro giornate: scambiarsi foto e messaggi online. Irlanda, la fossa comune dei bimbi perduti4 giugno 2014
India bambino di dieci anni violentato da otto uomini3 giugno 2014
New Delhi. Una serie agghiacciante di violenze contro le donne e i minori sgomenta l'India. L'ultima vittima è una bambino di dieci anni, stuprato da otto uomini a Geeta Colony, un quartiere a est di New Delhi. Ragazzina nel mirino dei bulli14 maggio 2014 San Benedetto Po. «Abbiamo vissuto sei mesi da incubo. Non potevamo perdere mai di vista nostra figlia. Non sembrava più lei, piegata dai bulli». A 14 anni soggiogata, spaventata e stremata dalle angherie di quelli che considerava i suoi amici, il “gruppo” che per un adolescente è tutto. Sapete chi sono gli orfani due volte?24 aprile 2014 Era l’11 settembre 2011 quando a 10 anni dal terribile attacco terroristico che ha sconvolto l’America e tutto il mondo, su un noto magazine americano erano pubblicate in copertina e nel servizio principale di quel numero le foto e le storie dei figli orfani che in quel tragico giorno avevano perso entrambi i genitori. ![]() |
Sicurezza in rete
|