ConcorsoNewsletter Concorso DisegnoNewsletter Illustratori |
ItaliaLa Calcio Balilla Sport![]() La Calcio Balilla SportNasce dalla passione di un gruppo di amici per lo storico passatempo del Calciobalilla. Un'icona delle passate generazioni, uno storico passatempo della tradizione popolare. L'Associazione raggruppa persone di tutte le età, cercando di coinvolgere e appassionare bambini e ragazzi ai "giochi di una volta", i divertimenti dei loro padri. Organizza tornei, prove, campionati a livello provinciale, regionale e nazionale. Città di Suzzara![]() Stemma della Città di Suzzara
Città di SuzzaraLa Città di Suzzara sostiene, promuove e favorisce il benessere dei bambini all’interno della comunità attraverso iniziative concrete volte alla loro educazione, al loro sviluppo, agli stili di vita. Si attiva nel cercare soluzioni nuove e creative che, oltre a proteggere, rinforzino con responsabilità e rispetto, la crescita armonica e psicofisica dei cittadini del domani, incoraggiando ed ampliando il loro mondo relazionale. Con il progetto “Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”, l’Amministrazione comunale promuove iniziative e servizi di prevenzione per i bambini ed i preadolescenti affinché possano riappropriarsi degli spazi, dei luoghi e delle relazioni in un'ottica di inclusione e di senso di appartenenza che favorisca, allo stesso tempo, una conoscenza di linguaggi e realtà provenienti da culture differenti. Il Comune valorizza la funzione sociale svolta dagli enti del terzo settore e del No profit, avviando con essi forme di collaborazione finalizzate al loro coinvolgimento, condividendone i valori per la realizzazione delle suddette finalità e dei sopracitati obiettivi. Comune di Suzzara
Comune di San Benedetto PoSan Benedetto Po, borgo della provincia di Mantova, si sviluppa attorno al maestoso Monastero Polironiano fondato nel 1007 da Tedaldo di Canossa, nonno della famosa contessa Matilde, attraverso una donazione ai monaci benedettini di terreni che si trovavano tra i fiumi Po e Lirone. Settant’anni dopo, Matilde donò il monastero a Papa Gregorio VII il quale lo affidò all’Abbazia di Cluny che ne influenzò e regolò la vita, la liturgia e anche l’architettura. Fu il periodo di massima potenza del monastero che divenne un importante centro culturale.
Comune di San Benedetto Po Pro Loco San Lorenzo in Campo![]() Pro Loco San Lorenzo in Campo
La Pro Loco di San Lorenzo in Campo è impegnata nelle attività turistiche e nella promozione del paese. Inoltre, promuove i diritti dell’infanzia con iniziative di sensibilizzazione attraverso attività ludiche che coinvolgono l'intera realtà locale. Le finalità principali sono la realizzazione di eventi per la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione paesaggistica, urbanistica, ambientale ed enogastronomica, monumentale e artistica della località, per uno sviluppo del fenomeno economico-turistico, anche attraverso scambi culturali e sociali, servizi di accoglienza, tutela e informazione turistica. Scuola dell'infanzia paritaria L'Albero Azzurro![]() Logo Scuola "L'Albero Azzurro"
La Scuola dell’Infanzia paritaria “L’Albero Azzurro” di Vasto accoglie bambine e bambini dai 2 ai 6 anni nella sezione Primavera e nella Scuola dell’Infanzia. Essa inoltre si apre a servizi integrativi per l’infanzia quali nido e il doposcuola. Lo slogan della scuola è "Esplorare, Conoscere, Capire" poiché ogni attività proposta è volta alla scoperta di alcuni aspetti della realtà che ci circonda, attraverso laboratori e attività di esplorazione diretta. I bambini sono i veri protagonisti dell’avventura all’Albero Azzurro. E’ proprio attraverso l’ascolto dei loro bisogni, l’osservazione della loro diversità in ogni ambito che avviene l’elaborazione di qualsiasi percorso educativo. IC Ettore Guatelli![]() Logo Scuola
L’Istituto Comprensivo “Ettore Guatelli” di Collecchio raggruppa le scuole dell’Infanzia, Primaria e la Scuola Secondaria di I grado situate all’interno del territorio comunale. Accanto alla normale proposta culturale formulata dalla scuola sono numerosi gli stimoli offerti dall’ente locale, da associazioni e gruppi vari presenti in loco e non; si possono citare le attività legate alla biblioteca comunale, i concerti, gli spettacoli teatrali, le attività sportivo-ricreative, le mostre di vario genere, gli interventi della protezione civile, le diverse esperienze di fruizione del territorio (musei, parchi). L'attenzione dell'Istituto è inoltre particolarmente spiccata sui temi dell'integrazione e dell'inclusione attraverso la partecipazione a iniziative e progetti promossi da diversi enti. La Città degli Asini![]() La Città degli Asini
La Città degli Asini è un centro sperimentale di formazione e ricerca sulle attività e terapie assistite con gli animali e nello specifico con l’Asino, che lavora con la collaborazione ed il patrocinio del Centro di Referenza Nazionale sulle Terapie e Attività Assistite dagli Animali, con l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie, l’Ordine degli Psicologi del Veneto, il Comune di Polverara e tanti altri. Comune di Cirò Marina![]() Cirò Marina è un comune in provincia di Crotone. Oltre ad essere una rinomata meta turistica grazie alle bellezze naturali, il paese è noto per la produzione delle Clementine calabresi. Scuola dell'Infanzia di Castellaro Lagusello![]() Scuola Infanzia Castellaro Lagusello
La Scuola dell’Infanzia di Castellaro Lagusello è situata in uno dei Borghi più belli d’Italia.
L’argomento “difficile” è affrontato e riportato all’esperienza individuale del bambino, cercando di evitare la banalità dei luoghi comuni. Il percorso didattico intrapreso e consolidato nel tempo, cerca prima di tutto di stimolare la creatività degli alunni partendo dal presupposto che il bambino deve sentirsi gratificato per quello che fa indipendentemente dal risultato, mettendo tutti nella condizione di poter usare al meglio la propria immaginazione. Circolo Didattico Zafferana Etnea![]() Il Circolo Didattico di Zafferana Etnea accompagna la crescita dei propri alunni rendendoli consapevoli e protagonisti del loro apprendimento e della loro crescita cognitiva, attraverso metodologie rispondenti alle capacità di ciascuno. Promuove il benessere dell'alunno: angoli di lettura in ogni classe dove il bambino può parlare ed essere ascoltato oltre a programmi di sostegno per situazioni di disagio. Grande importanza viene data all'arte, alla musica, al viaggio, all'intercultura e alla lettura. Si prepara ad organizzare, per l’anno in corso, l’ottava edizione della Festa del Libro che vede protagonisti alunni, scrittori, illustratori, editori nazionali e internazionali, in incontri con l’autore, attività di laboratorio, letture animate e scrittura creativa. C.D. Zafferana Etnea ![]() |
Sicurezza in rete
|