Comunicato stampa: premiazione vincitore IX edizione - 2010

L’Ambasciatore Italiano a Minsk, dr. Arnaldo Abeti, nei giorni scorsi, ha consegnato alla giovane Anna Fedoseenko, la medaglia Ambasciatore Italiano a Minsk, dr. Arnaldo Abeti e la vincitrice Anna Fedoseenkoconferita dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano al vincitore del 1°premio assoluto, della IX edizione Concorso Internazionale di Disegno “Diritti a Colori”, organizzato dalla Fondazione Malagutti onlus per la promozione dei Diritti dell’infanzia.

Il disegno è stato realizzato con colori a tempera, ha dimensioni di cm. 43 x 29,7 e uno stile che si avvicina a quello cubista con linee frastagliate che unite hanno creato soggetti definiti, in colori tenui come il rosa, il lilla e l’azzurro.

Il Concorso organizzato dalla Fondazione Malagutti onlus è rivolto a tutti i bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni, che hanno potuto partecipare esprimendo liberamente la loro creatività scegliendo tema, formato e tecnica di realizzazione del proprio disegno. Attraverso l’aiuto di volontari e delegazioni umanitarie l’iniziativa è stata divulgata in tutto il mondo, con una particolare attenzione per quei Paesi dove è in corso una guerra.

Il Concorso Internazionale di Disegno “Diritti a Colori”, ha coinvolto numerosi stati al mondo. I disegni sono pervenuti da: India, Cina, Kazakhstan, Portogallo, Perù,  Brasile, Madagascar, Indonesia, Burkina Faso, Repubblica Centro Africana, Lituania, Albania, Taiwan, Stati Uniti, Francia, Inghilterra, Svizzera, Repubblica Moldava, Ucraina, Ruanda, Bolivia, Grecia, Germania, Bielorussia, Nepal, Marocco e Etiopia. I disegni sono stati esposti con quelli selezionati nelle varie regioni in una mostra che si è tenuta il 21 novembre 2010 al PalaBam di Mantova.

Il progetto è rivolto non solo ai bambini, ma anche alle famiglie, alle scuole, ai mass media e alle Istituzioni per sensibilizzarli ed informarli sulla difficile realtà vissuta da molti minori nel nostro Paese e nel mondo. Il Concorso Internazionale di Disegno ha lo scopo di stimolare la fantasia, la creatività e la sensibilità del bambino, diventando una vera e propria occasione di confronto e conoscenza delle diverse realtà di vita.

L’iniziativa è stata divulgata attraverso il sito www.dirittiacolori.it tradotto anche in lingua inglese e francese.
Le locandine e gli opuscoli, contenenti le schede per partecipare al Concorso, sono stati distribuiti nel mondo dagli Istituti italiani di cultura all’estero e da volontari che appartengono a delegazioni umanitarie Internazionali.
Inoltre, il Concorso è stato pubblicizzato dai mass media, dai principali portali internet e in particolare da quelli dedicati ai bambini e quelli che si occupano di concorsi. Il tema del Concorso: a carattere libero e in sintonia con il desiderio di creatività, semplicità, espressività e fantasia che contraddistinguono la personalità di ogni bambino.

Questa iniziativa di grande valore sociale e culturale è organizzata dalla Fondazione Malagutti onlus, in collaborazione con le sue Comunità per minori, per onorare il 20 Novembre, Giornata Universale per i Diritti dell’Infanzia.

La IX Edizione del Concorso “Diritti a Colori” ha ottenuto i riconoscimenti del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, i Patrocini di: Ministero degli Interni, Ministro della Gioventù, Ministro per le Pari Opportunità, Comitato Italiano dell’Unicef, Croce Rossa Italiana, Comune di Mantova, Provincia di Mantova, Città di Curtatone, C.I.S.M.A.I. (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia), Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, F.I.M.P. Federazione Italiana medici Pediatri, il Patronato del Presidente della Regione Lombardia e la collaborazione della Polizia di Stato e delle Comunicazioni.

Per partecipare è possibile scaricare la scheda di partecipazione al Concorso, nelle varie lingue, dal sito internet
http://www.dirittiacolori.it/it/x_edizione


Per informazioni:
+039 0376 49951
info@dirittiacolori.it
www.dirittiacolori.it