ConcorsoNewsletter Concorso DisegnoNewsletter Illustratori |
News dal mondo dell'infanziaDiritti dell'infanzia
"L’essenziale è invisibile agli occhi"
Antoine de Saint Exuperie, "Il piccolo principe" "Il Diritto a giocare all’aria aperta" Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze11 ottobre 2017 Scozia, trovata fossa comune con 400 corpi di bambini vicino a ex orfanotrofio. Un’inchiesta prova violenze e abusi10 settembre 2017 Nell'orfanotrofio di Lanark, che tra il 1864 e il 1981 ha accolto oltre 11.600 minori, si sarebbero verificati abusi fisici e psicologici. Un terzo dei cadaveri è di minori di cinque anni o meno. La maggior parte delle morti si è verificata tra il 1870 e il 1981. India, strage di bimbi in ospedale12 agosto 2017 Più di 60 bambini, 63 secondo alcuni giornali locali, sono morti negli ultimi cinque giorni in un ospedale pubblico nel nord dell'India. Nasce in Italia la nuova tecnica per combattere le leucemie dei bambini26 luglio 2017 Brevettato a Roma un nuovo metodo per sconfiggere le malattie del sangue: d'ora in poi si potranno utilizzare le cellule staminali di donatori incompatibili. Combattere la leucemia con il trapianto di cellule staminali da donatori incompatibili: da oggi si può. A Mosul, in Iraq, centomila bambini ostaggio della guerra all’Isis06 giugno 2017 L’Unicef ha lanciato un nuovo allarme sulla condizione dei bambini a Mosul, in Iraq, da mesi teatro di una cruenta battaglia contro lo Stato Islamico. “Stiamo ricevendo notizie allarmanti dai quartieri occidentali di Mosul, in Iraq. Si parla di numerosi bambini che hanno perso la vita nel disperato tentativo di scappare dall’inferno della guerra, che nelle ultime ore si sta intensificando”. Achille, il ragazzo autistico che insegna inglese ai bambini03 giugno 2017 I bambini, due quarte elementari, sono tutti sulle spine: qualcuno fa addirittura fatica a stare seduto. Achille Missiroli, elegantissimo in giacca e pantaloni blu, aspetta nascosto dietro una porta. Poi avanza fino al centro dell’aula di fronte alla cattedra, appoggia il libro illustrato su un leggio e inizia a declamare, la pronuncia perfetta: «Alice was sitting by the river». Accompagnandosi con un gesto delle mani descrive, sempre in inglese, il coniglio bianco dagli occhi rosa e il salto di Alice nella tana che la condurrà nel Paese delle Meraviglie. Alla scuola primaria Nicola Pisano di Modena si fa lezione di lingue. Niente di strano se non fosse che l’insegnante, Achille, è un ragazzo autistico di 18 anni che ha perfezionato da solo l’inglese guardando e riguardano video su Internet e ripetendone le frasi. È già la terza volta che tiene una lettura nell’istituto e il giorno dopo lo aspetta un’altra scuola.
Mostra VII Concorso Internazionale di Illustrazione16 maggio 2017 Tutte le opere pervenute in occasione del VII Concorso Internazionale di Illustrazione saranno esposte presso la Sala Borsa di Bologna dal 16 al 19 maggio 2017. Sarà possibile visitare la mostra nei giorni indicati dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Bambini, quel che si impara prima dei cinque anni influenza il resto della vita14 aprile 2017 Lo studio Abecedarian Project segue cento individui da 45 anni. La qualità della vita da adulti dipende molto da quel che si è appreso da piccolissimi. I vantaggi si fanno sentire per quanto riguarda il successo sul lavoro ma anche la solidità del rapporto con i genitori. Baby boom, i bambini della pace in Colombia08 marzo 2017 I fotoreporter dell'Associated Press sono entrati, per fotografare, in uno dei campi dei ribelli nella zona speciale di smobilitazione a La Carmelita, nello Stato sudoccidentale di Putumayo dove vivono cinquecento guerriglieri che, come prevede il nuovo accordo firmato nel novembre scorso tra il governo colombiano e le FARC dopo la bocciatura del precedente nel referendum popolare, dovranno consegnare le armi entro il primo giugno. In Italia 20 mila bimbi con il diabete, i pediatri lo spiegano in 9 punti13 febbraio 2017 In Italia vivono circa 20.000 bambini ed adolescenti con diabete mellito, quello di tipo 1 è una patologia metabolica cronica autoimmune nella quale il pancreas non è più in grado di produrre insulina. . L'incidenza di questa patologia è in aumento in tutto il mondo e non sorprende che oggi il diabete mellito rappresenta la più frequente malattia endocrina dell'età pediatrica. ![]() |
Sicurezza in rete
|